Congratulations |
During the expedition your team:
Together you and the other teams in your country have:
Well done! Your team are exemplar Water Explorers! Have a think about what you can do to go even further - can you use your knowledge and expertise to help others achieve what you have?
Mission Progress | |
---|---|
Fresher Water | ![]() ![]() ![]() |
Secret Water | ![]() ![]() ![]() |
Global Water | ![]() ![]() ![]() |
Precious Water | ![]() ![]() ![]() |
Team of the Month | 0 |
Your school has | |
---|---|
Reached out to 0 people | |
Got 0 people involved | |
Changed the way 0 people use water |
Oggi 19 novembre è il World Toilet Day, una giornata dedicata a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’accesso ai servizi igienico-sanitari. Istituita dalla World Toilet Organisation nel 2001, ha ottenuto il riconoscimento ufficiale soltanto nel 2013.
Questa giornata vuole contribuire al raggiungimento dall’Obiettivo sostenibile n. 6 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite “Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie”, in particolar modo al target 6.2 “Ottenere entro il 2030 l’accesso ad impianti sanitari e igienici adeguati ed equi per tutti e porre fine alla defecazione all’aperto, prestando particolare attenzione ai bisogni di donne e bambine e a chi si trova in situazioni di vulnerabilità”.
La “situazione igiene” a livello mondiale è piuttosto critica: secondo i dati forniti da www.worldtoiletday.info oggi 4.2 miliardi di persone non dispongono di servizi igienico-sanitari gestiti in sicurezza, 673 milioni di persone devono ancora ricorrere all’aria aperta per i propri bisogni fisiologici, con conseguenze negative sullo stato di salute e sulla diffusione di malattie. Almeno 2 miliardi di individui su scala globale utilizzano fonti di acqua potabile contaminate da feci e si stima che ogni anno condizioni igienico sanitarie inadeguate causino circa 432.000 morti per diarrea.
L’igiene non è un problema che colpisce solo i paesi più poveri. Anche dove esistono servizi sanitari perfettamente funzionanti, il rischio di diffusione di germi e malattie è frequente, a causa di cattive abitudini, come portare lo smartphone o il cibo al bagno, o non lavarsi le mani. Un’interessante ricerca della Initial ci informa che il 24% delle persone intervistate ha almeno una volta ripreso i propri colleghi per non essersi lavato le mani.
Contribuiamo a sottolineare l’importanza di strutture sanitarie efficienti e di buone pratiche da adottare quotidianamente, in ogni luogo.
Scarica factsheet di World Toilet Day 2019 qui.